{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo apre il mercato dei minibond in Slovenia a favore delle PMI

L’immagine che accompagna la News sul primo minibond in Slovenia, ritrae una vista aerea di Lubiana

18 luglio 2025

Intesa Sanpaolo Bank Slovenia, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, lancia in Slovenia i minibond: ha infatti sottoscritto totalmente un minibond da €10 milioni emesso dalla società Incom.

Si tratta della prima operazione di questo tipo in Slovenia ed è parte della più ampia Iniziativa Minibond del Gruppo per l’area CEE: obiettivo fornire alle imprese un’alternativa alle tradizionali forme di finanziamento, per favorire una crescita economica sostenibile, in linea con le migliori pratiche del mercato finanziario europeo.

“Attraverso soluzioni finanziarie innovative come i minibond, diamo alle aziende gli strumenti per espandersi, innovare e crescere oltre i confini. Questa operazione è un esempio concreto di come promuoviamo lo sviluppo sostenibile liberando capitale per la crescita reale”


Paola Papanicolaou, Chief Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo

Articoli correlati:

{"toolbar":[]}