{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Paola Angeletti: settore finanziario acceleratore di sostenibilità

15 aprile 2025

“Il settore finanziario riveste un ruolo di acceleratore della sostenibilità, perché può favorire gli investimenti e le iniziative in grado di produrre impatti positivi sulla società e sull’ambiente”: è il messaggio lanciato da Paola Angeletti, Chief Sustainability Officer di Intesa Sanpaolo, al Sustainable Economy Forum promosso dalla Comunità di San Patrignano con Confindustria.  

“La sostenibilità – ha aggiunto – dovrebbe essere un obiettivo di lungo termine, un percorso evolutivo verso la competitività, attraverso la riduzione dell’intensità emissiva, dei costi delle imprese e il miglioramento della sicurezza energetica”.

Uno degli aspetti relativi alla sostenibilità cui Intesa Sanpaolo dedica particolare attenzione è il Sociale, poiché parte del suo “DNA”: “Intesa Sanpaolo ha nel suo codice genetico l’impegno verso il sociale, avendo ereditato i caratteri delle fondazioni da cui origina e tuttora azioniste del Gruppo”.

Di qui l’impegno ampio e convinto di Intesa Sanpaolo contro disuguaglianze e povertà presenti nel Paese, possibile grazie alla forza e solidità dei suoi risultati: “Le disuguaglianze sono un freno per l’Italia e Intesa Sanpaolo interviene con un impegno molto forte sancito dalla creazione un anno fa di un’Area di Governo dedicata alla sostenibilità. Questo impegno per il contrasto delle povertà a sostegno del Paese è possibile grazie agli ottimi risultati della Banca e a un coinvolgimento di tutto il management, su impulso di Carlo Messina, che diffonde la cultura della sostenibilità in tutta la Banca a livello trasversale e molto in profondità”.

Giunto alla settima edizione, il Sustainable Economy Forum si è consolidato negli anni come un evento internazionale di riflessione e scambio per offrire soluzioni a lungo termine ai più pressanti temi globali.

{"toolbar":[]}