Valorizzazione del talento femminile
Intesa Sanpaolo è da sempre impegnata nella piena valorizzazione del talento femminile, facilitando la presenza delle donne in ogni contesto professionale e ad ogni livello gerarchico.
In Intesa Sanpaolo al 31 dicembre 2024 le donne rappresentano il 54,3% dell’intera popolazione aziendale e in particolare:
- il 40,9% del totale dirigenti e quadri direttivi
- il 30% dei dirigenti.
In base allo Statuto di Intesa Sanpaolo, il Consiglio di Amministrazione adotta le misure necessarie ad assicurare che ciascun Consigliere e il Consiglio nel suo complesso risultino costantemente adeguati a grado di diversificazione, anche in termini di esperienza, età, genere e proiezione internazionale, oltre che per competenza, correttezza, reputazione, autonomia di giudizio e dedizione di tempo.
Al genere meno rappresentato in Consiglio di Amministrazione è riservata almeno la quota di due quinti dei componenti complessivi, in linea con la normativa ad oggi applicabile in materia di parità di accesso agli Organi di amministrazione e controllo delle società quotate.
Nell’attuale struttura sono presenti 8 donne per una quota pari al 42% dei Consiglieri, ovvero un rapporto di genere pari a 0,731; inoltre, il genere femminile è rappresentato nell’ambito di tutti i Comitati consiliari, raggiunge l’80% dei componenti del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate ed esprime la presidenza del Comitato Rischi e Sostenibilità e del Comitato Nomine.
Il Consiglio di Amministrazione ha valutato la propria composizione come adeguata, anche in termini di diversity, e idonea a consentire una composizione dei Comitati consiliari correttamente bilanciata.
Si precisa che rientrano nell’Alta Dirigenza il Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, i suoi primi riporti, il Chief Audit Officer, i Deputy dei Responsabili delle Divisioni e delle Aree di Governo (ad oggi il Deputy del responsabile della Divisione IMI Corporate & Investment Banking e il Deputy del Chief Financial Officer), nonché il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili.
Nel Piano d’Impresa 2022-2025 è previsto inoltre che le nuove nomine per posizioni senior – considerando un perimetro più ampio rispetto a quello dell’alta dirigenza e che include primi e secondi riporti al CEO – siano equilibrate per genere (circa 50% uomini e 50% donne) e che ciò possa consentire di raggiungere circa il 30% di presenza femminile nelle posizioni di senior leadership entro il 2025. Sulla base della struttura organizzativa in essere al 31 dicembre 2024, il dato di stock per le posizioni senior (-1 e -2 livelli organizzativi sotto il CEO) risulta così composto: 71,7% di presenza maschile e 28,3% di presenza femminile.
Al fine di valorizzare il talento femminile e favorire la creazione di contesti lavorativi inclusivi, sono state avviate molteplici iniziative di sviluppo per donne professional e manager (job rotation, percorsi di shadowing, formazione per l’empowerment al femminile…). È stata inoltre avviata un’iniziativa di group coaching dedicata a donne che hanno assunto per la prima volta un ruolo di responsabilità al fine di allenare competenze di leadership inclusiva.
1 Inteso come numero di donne nel CdA rispetto al numero di uomini.
L’attenzione del Gruppo ad una retribuzione equa per genere
Intesa Sanpaolo persegue una politica retributiva neutrale rispetto al genere, garantisce che la definizione dei sistemi di remunerazione e incentivazione, così come le decisioni relative alla remunerazione, siano basati sul merito e sulle competenze professionali, indipendentemente da genere o altre forme di diversità, e siano ispirati a principi di equità.
Questo al fine di perseguire la completa parità tra il personale, assicurando, a parità di attività svolta, che le persone del Gruppo abbiano un pari livello di remunerazione, anche in termini di condizioni per il suo riconoscimento e pagamento.
Iniziative e premi relativi alla parità di genere ai quali partecipa il nostro Gruppo
Intesa Sanpaolo è socio fondatore e ambassador di Valore D, l’Associazione di imprese che promuove la diversità, il talento e la leadership femminile per la crescita delle aziende e del Paese.
Intesa Sanpaolo è un importante contributore su tutti gli ambiti di lavoro e le iniziative dell’Associazione. La Partnership è occasione costante per diffondere ed accrescere la cultura inclusiva, anche attraverso numerose iniziative formative e percorsi di sviluppo dedicati. Fra i temi trattati: leadership, imprenditorialità, strategie inclusive, work-life balance.
InspirinGirls: in collaborazione con Valore D, oltre 130 manager di Intesa Sanpaolo partecipano come Role Model, sensibilizzando gli studenti sul talento e l’ambizione, superando gli stereotipi di genere.
STEM è l’acronimo inglese che sta per “Science, Technology, Engineering and Mathematics” e indica le discipline scientifico-tecnologiche e i relativi corsi di studio.
All’interno di Intesa Sanpaolo, le professionalità in ambito STEM sono svolte per il circa 35% da donne e il Gruppo pone particolare attenzione nei confronti della valorizzazione del talento femminile all’interno di questi contesti, con l’obiettivo di facilitare un maggiore equilibrio di genere nelle realtà in cui i mestieri di natura tecnico-scientifico-informatica sono prevalenti. In questi contesti, Intesa Sanpaolo lavora con la massima cura e attenzione per supportare la loro crescita.
In particolare, le professionalità in ambito IT & Engineering sono svolte per il 41,7% da donne (il dato è determinato su una componente di organico superiore all’80% del Gruppo).
In tema di valorizzazione del talento femminile, Intesa Sanpaolo ha lanciato il percorso YEP – Mentoring per il Futuro delle Studentesse Universitarie, sviluppato in collaborazione con Ortygia Business School. L’iniziativa prevede un percorso di mentoring volto ad avvicinare giovani studentesse (mentee) del Sud Italia al mondo del lavoro, beneficiando – tramite affiancamento individuale – dell'esperienza di donne manager e professioniste di Intesa Sanpaolo (mentor), oltre 100 le studentesse coinvolte nel 2024. Attraverso partnership con le Università del Sud Italia, è inoltre prevista l’erogazione, nei prossimi tre anni, di cinque borse di studio a studentesse per percorsi di studio a facoltà STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), per contribuire attivamente ad attrarre più studentesse nelle facoltà tecnico-scientifiche, che offrono maggiori prospettive occupazionali.
Inoltre, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center sostengono e accompagnano le giovani studentesse nella scelta dei corsi di laurea STEM del Politecnico di Milano. Grazie al programma Girls@Polimi, promosso dal Politecnico di Milano, il nostro Gruppo mette a disposizione 6 borse di studio per altrettante giovani e future ingegnere.
Women in Finance: un programma dell'Università Cattolica di Milano per supportare la leadership femminile nel settore finanziario. Il Gruppo ha fornito quattro borse di studio e due sessioni di formazione su divari di genere, gestione finanziaria ed empowerment.
Intesa Sanpaolo ha istituito nel 2017 il premio Women Value Company, in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario. Il premio, giunto nel 2024 alla ottava edizione, è dedicato alle piccole e medie imprese per premiare e valorizzare quelle che abbiano attuato politiche e strategie concrete e innovative per garantire pari opportunità e riconoscimenti di carriera a uomini e donne. TNel 2024, il premio ha riconosciuto oltre 800 aziende per il loro impegno nel promuovere l'uguaglianza di genere sul posto di lavoro.
Per portare i valori dell’inclusione anche all’esterno del contesto del Gruppo, nel corso del 2023 abbiamo partecipato attivamente a diversi eventi dedicati ai temi della valorizzazione delle diversità tra cui: 4 Weeks 4 Inclusion, la maratona di incontri dedicati ai temi dell’inclusione a cui hanno aderito più di 400 aziende; “Giovani e futuro: verso uno sviluppo sostenibile”, l’evento realizzato da University for SDGs per promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Data ultimo aggiornamento 13 maggio 2025 alle ore 15:14:11