Supporto alla transizione ESG
Accompagniamo i nostri clienti
nei loro progetti di transizione
Siamo da tempo in prima linea nella sfida di accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali. Alle nostre azioni dirette, si affianca un sempre crescente impegno verso i clienti, privati e imprese, con specifici plafond di finanziamento e con l’ampliamento dell’offerta di prodotti di investimento sostenibile e responsabile.
Intesa Sanpaolo è da tempo in prima linea per accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni con specifici plafond di finanziamento per privati e imprese e con un’offerta sempre più ampia di prodotti di investimento sostenibile.
Lettera agli stakeholders, CEO Carlo Messina, Presidente Gian Maria Gros-Pietro
Ci siamo impegnati a mettere a disposizione a favore della Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) un programma di erogazioni di €76 miliardi, in Italia, nel corso dei prossimi anni dedicato alla Green, Circular Economy e alla transizione ecologica.
Il nostro impegno in questa transizione si concretizza: nell'offerta di plafond dedicati alle imprese (come Circular Economy e Sustainability Loan), nell'offerta di iniziative formative dedicate alle imprese clienti sui temi ESG, nell'offerta di prodotti di investimento sostenibile e, sul versante della raccolta, nell'emissione di Green Bond.
Principali obiettivi e risultati*

€68,3mld per transizione ecologica
green e circular erogati nel 2021-2024 nell'ambito della Missione 2 PNRR - obiettivo €76 miliardi 2021-2026

€12,6mld erogati
su €8mld linee di credito dedicate all'economia circolare nell'ambito del Piano di Impresa 2022-2025

16 laboratori ESG dal lancio
su obiettivo Piano d'Impresa di almeno 12 in arco Piano (almeno uno per Direzione Regionale)
*I dati evidenziati fanno riferimento al Piano d'Impresa 2022-2025 e, laddove non diversamente precisato, sono dati al 31.12.2024
Intesa Sanpaolo vuole essere un acceleratore delle iniziative del PNRR, in particolare accompagnando le imprese nella transizione sostenibile con strumenti innovativi di credito che premiano le azioni concrete nel miglioramento del proprio profilo ESG.
Anna Roscio, responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese
Transizione ESG: scopri tutti gli obiettivi e risultati
Iniziativa ESG | Obiettivo Piano di Impresa 2022-2025 | Risultato 2024/Cumulativo dal 2022 (laddove non diversamente specificato) |
Supporto ai clienti nella transizione ESG/Climate |
|
|
Rafforzamento della proposta ESG nell'Asset Management |
|
|
Ultime notizie
Tema centrale e premiante di questa edizione è stata la sostenibilità, con un'attenzione particolare alle PMI che hanno adottato criteri ESG.
Scopri di più
Intesa Sanpaolo presenta il nuovo programma “Motore Italia Transizione Energetica”, confermando il supporto di €76 miliardi per gli investimenti delle imprese in energia da fonti rinnovabili e incentivando la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Scopri di piùPercorsi flessibili e personalizzabili per migliorare le proprie competenze in ambito ESG.
Scopri di più
Il Laboratorio ESG è un punto di incontro, fisico e virtuale, per accompagnare le imprese italiane nella transizione sostenibile.
Sono previsti workshop, momenti di incontro e incontri di approfondimento.
Scopri di piùApprofondimenti sulla transizione ESG
Green economy: finanziamenti e servizi
Prestiamo da sempre una particolare attenzione all’offerta di prodotti e servizi green anche per contribuire al contrasto al cambiamento climatico.
Supporto alla Circular Economy
Il nostro Gruppo promuove la diffusione del modello circolare, avvalendosi anche del supporto della Fondazione Ellen MacArthur.
Investimenti sostenibili
L'offerta degli investimenti sostenibili del Gruppo volti a finanziare progetti legati all'ambiente.
Green Bond
L’impegno nella Green Economy si realizza anche attraverso l’emissione di bond dedicati al finanziamento di progetti di sostenibilità ambientale.
Documenti e indicatori
Qui di seguito sono messi a disposizione documenti inerenti alla reportistica relativa alla transizione ESG e informazioni rilevanti per il mondo degli investitori.
Documenti 2024 | |
2024 Climate Report | |
2024 Green e Social Bond Report |
Documenti Green Bond | |
Bond emesso a maggio 2023 | |
Nota stampa | |
Bond emesso a marzo 2023 | |
Green, Social and Sustainability Bond Framework - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Second Party Opinion ISS - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Nota stampa | |
Bond emesso a febbraio 2023 | |
Green, Social and Sustainability Bond Framework - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Second Party Opinion ISS - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Nota stampa |
|
Social bond emesso ad ottobre 2022: | |
Green, Social and Sustainability Bond Framework - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Second Party Opinion ISS - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Presentazione agli investitori (solo in inglese) | |
Nota stampa | |
Bond emesso ad agosto 2022: | |
Green, Social and Sustainability Bond Framework - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Second Party Opinion ISS - giugno 2022 (solo in inglese) | |
Presentazione agli investitori (solo in inglese) | |
Nota stampa | |
Bond emesso a marzo 2021: |
|
Green, Social and Sustainability Bond Framework |
|
Second Party Opinion |
|
Presentazione per il Bond agli investitori |
|
Nota stampa |
|
Bond emesso a novembre 2019: | |
Report del Green Bond focalizzato sulla Circular Economy - 2020 | |
Comunicato Stampa | |
Intesa Sanpaolo Sustainability Bond Framework – Novembre 2019 |
|
Second Party Opinion by ISS ESG |
|
Presentazione agli investitori | |
Bond emesso a giugno 2017: | |
Green Bond Report 2020 | |
Green Bond Report 2019 |
|
Green Bond Report 2018 | |
Green Bond Framework |
|
Green Bond Presentazione |
|
Comunicato Stampa |
Data ultimo aggiornamento 22 aprile 2025 alle ore 09:18:20