Climate Report
Intesa Sanpaolo ha pubblicato il suo primo TCFD Report nel quarto trimestre 2021, un documento finalizzato a rendicontare informazioni sul clima in conformità alle raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD).
Le raccomandazioni si articolano su quattro pilastri: "Governance, modalità e responsabilità assegnate per la gestione dei rischi e delle opportunità legate ai cambiamenti climatici"; "Strategia dell’azienda, per supportare la transizione verso un’economia a basse emissioni"; "Risk Management, inclusione del rischio climatico nei sistemi e nei processi di gestione del rischio dell’azienda"; "Metrics e Targets, per la definizione degli obiettivi da perseguire e per la rilevazione dei risultati".
Con la pubblicazione dello Status Report 2023, la TCFD ha completato il suo mandato e si è sciolta. Di conseguenza la IFRS Foundation ha assunto la responsabilità del monitoraggio dei progressi da parte delle imprese in termini di disclosure di informazioni climatiche.
L’edizione 2023, ridenominata Climate Report, è stata nuovamente pubblicata contestualmente alla Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria.
L’edizione 2024 è stata realizzata in continuità con l’edizione precedente ed è parte del set di rendicontazione di sostenibilità del Gruppo.
La sezione “Target Setting on Lending Activities: Annual Reporting of Estimated Emissions”, inclusa nel capitolo Metrics & targets, è soggetta a limited assurance da parte terza.
Intesa Sanpaolo: il Report 2024 sull'impegno del Gruppo per il clima.
(Disponibile solo in inglese)
Leggi la pubblicazioneIntesa Sanpaolo: il Report 2023 sull'impegno del Gruppo per il clima.
(Disponibile solo in inglese)
Leggi la pubblicazioneIntesa Sanpaolo: il Report 2022 sull'impegno del Gruppo per il clima.
(Disponibile solo in inglese)
Leggi la pubblicazionePubblicato il primo Report sull'impegno del Gruppo per il clima
(Disponibile solo in inglese)
Leggi la pubblicazione