Contrasto al cambiamento climatico: il primo S-Loan con garanzia green di SACE
Intesa Sanpaolo, in partnership con SACE, lancia S-Loan Climate Change il primo finanziamento dedicato alle PMI e alle MID Cap che intendono investire per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre il proprio impatto ambientale.
Il nuovo finanziamento S-Loan Climate Change prevede in abbinamento una garanzia SACE all’80% per finanziare progetti di investimento green fino ad un importo di €15 milioni e per una durata massima di 20 anni.
S-Loan Climate Change è un’iniziativa unica nel panorama bancario, grazie alla quale le PMI e le MID Cap potranno finanziare progetti legati a:
- approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili o bioenergia
- introduzione di una Green Procurement Policy su acquisti, trasporti ed energia
- raggiungimento della Carbon Neutrality
- adeguamento di una quota dei beni immobiliari aziendali agli standard di bioedilizia
- introduzione di nuovi automezzi a impatto ambientale ridotto nella flotta aziendale
- introduzione di iniziative per la protezione e il ripristino degli ecosistemi.
Al raggiungimento di almeno due degli obiettivi prefissati si attiva il meccanismo dei finanziamenti S-Loan che include sia un premio per l’impresa in termini di costo del finanziamento sia una donazione di Intesa Sanpaolo per sostenere progetti a scopo benefico ai quali anche l’azienda finanziata può partecipare.
Questo accordo con Intesa Sanpaolo rientra nell’ambito dell’impegno di SACE a supporto dell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano.
Articoli correlati
Data ultimo aggiornamento 25 agosto 2021 alle ore 17:53:00