Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
!
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione. Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti contenuti in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Forte e crescente distribuzione di dividendi cash per l’orizzonte del Piano di Impresa 2014-2017: pagati 1,2 mld di euro per il 2014, 2,4 mld di euro per il 2015, 3 mld di euro per il 2016 e 3,4 mld di euro per il 2017. Nel Piano di Impresa 2018-2021, impegno alla distribuzione di dividendi cash corrispondenti a un payout ratio sul risultato netto pari all’85% per il 2018, 80% per il 2019, 75% per il 2020 e 70% per il 2021: pagati 3,4 mld di euro di dividendi per il 2018 e assegnato a riserva l’utile dell’esercizio 2019 in ottemperanza alla raccomandazione della BCE del 27 marzo 2020 in merito alla politica dei dividendi, poi sostituita dalla raccomandazione del 15 dicembre 2020 in vigore fino al 30 settembre 2021.