{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Private Banking: un’opportunità di formazione e lavoro per i giovani

L’immagine che accompagna l’approfondimento sul progetto “Z Private Generation” promosso da Intesa Sanpaolo Private Banking il cui obiettivo è la formazione e l’integrazione di neolaureati e giovani professionisti di alto potenziale nel mondo della consulenza finanziaria e patrimoniale, ritrae una giovane donna in camicia bianca sorridente seduta al tavolo di una sala riunioni insieme ad altri colleghi

18 aprile 2025

Il Private Banking può rappresentare per i giovani talenti un’opportunità di formazione e impiego in un settore in continua evoluzione e il programma “Z Private Generation” forma i professionisti del futuro

Perché è importante? “Z Private Generation”, promosso da Intesa Sanpaolo Private Banking, rappresenta un investimento concreto nel futuro della consulenza finanziaria e patrimoniale, e si distingue per l’approccio innovativo che integra formazione d’eccellenza, mentorship e opportunità di crescita professionale

In questo articolo potrai scoprire anche che, attraverso il programma “Z Private Generation”, ad oggi sono stati assunti 85 giovani (42 donne e 43 uomini), cui si aggiungeranno i 25 dell’edizione attuale, per un totale di 110.

**

Ai giovani è dedicato il progetto “Z Private Generation” promosso da Intesa Sanpaolo Private Banking: obiettivo la formazione e l’integrazione di neolaureati e giovani professionisti di alto potenziale nel mondo della consulenza finanziaria e patrimoniale.

I private banker sono consulenti finanziari che si dedicano a clienti con patrimoni medio-alti e che, rispetto ai comuni risparmiatori, hanno bisogno di servizi più sofisticati che possono comprendere per esempio coperture assicurative, assistenza fiscale e gestione del passaggio ereditario del patrimonio tra una generazione e l'altra della famiglia.

La professione di private banker può quindi rappresentare per i giovani un’opportunità interessante per la propria carriera, anche alla luce della continua evoluzione del settore.

Le opportunità offerte dal programma “Z Private Generation”

I “numeri” dell’iniziativa

“Z Private Generation è un investimento concreto nel futuro della consulenza finanziaria e patrimoniale, puntando sui giovani talenti e sulla loro capacità di innovare in un settore in continua evoluzione. Grazie a un percorso formativo strutturato e a un forte supporto organizzativo, Intesa Sanpaolo Private Banking si afferma come un punto di riferimento per chi desidera costruire una carriera di successo nel private banking”

 

Cristiana Fiorini, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking

Intesa Sanpaolo Private Banking, più in dettaglio

{"toolbar":[]}