Cultura
Accademia Teatro alla Scala: "Eccellendo s'impara"
Nicolas Ballario ci guida alla scoperta dei mestieri dello spettacolo che si insegnano all'Accademia Teatro alla Scala
Abbiamo compiuto un viaggio con l’intento non solo di far comprendere ciò che ancora oggi affascina milioni di spettatori nel mondo, il teatro musicale nelle declinazioni dell’opera lirica e del balletto, ma anche di raccontare il lavoro dei molteplici professionisti che con specifiche competenze concorrono alla creazione di uno spettacolo.
E il percorso non poteva che essere realizzato in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, una delle eccellenze nel panorama formativo internazionale di cui Intesa Sanpaolo è Socio Fondatore.
È siamo andati proprio all’interno delle aule dell’Accademia, in cui artisti e professionisti del prestigioso teatro condividono la missione di accompagnare alla carriera professionale quei giovani che in futuro diventeranno testimoni e rinnoveranno la grandezza di ciò che il teatro scaligero rappresenta: la storia della cultura musicale e coreutica mondiale.
L’opera e il balletto continuano ad attrarre e appassionare perché rappresentano - attraverso la musica, i gesti e le parole - storie, emozioni e sentimenti che da sempre accompagnano l’esistenza umana: l’amore, la paura, il tradimento, la gioia, l’euforia, la morte. Storie tanto più immaginarie ed appartenenti alla fantasia quanto reali e veritiere.
Data ultimo aggiornamento 8 aprile 2025
Potrebbe interessarti anche
Ecco alcune iniziative per la valorizzazione dei patrimoni d'arte, di storia e di cultura della banca e del Paese