{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Economia

Young Factor: educazione finanziaria, giovani ed Europa al centro del dibattito

Dal 17 al 19 giugno 2025 Palazzo Mezzanotte a Milano ha ospitato Young Factor, di cui Intesa Snpaolo è Partner. Un evento davvero speciale che ha offerto a 360 studenti delle scuole secondarie superiori provenienti da tutta Europa, così come a numerosi docenti, la possibilità di interagire, ascoltare e riflettere dal vivo insieme a personalità di levatura internazionale. Presenti il Vicepresidente della BCE Luis de Guindos, sei governatori di banche centrali - Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi- e autorevoli economisti banchieri.

In rappresentanza di Intesa Sanpaolo hanno partecipato all'incontro il Presidente Gian Maria Gros-Pietro e l'Amministratore Delegato Carlo Messina.

A condurre le tre giornate di lavori, anche in qualità di moderatrici, sono state la giornalista e conduttrice televisiva Maria Latella e la Direttrice Editoriale per l’Offerta Informativa Rai Monica Maggioni.

Le banche centrali insieme per l’alfabetizzazione economica-finanziaria dei giovani

I 4 Governatori delle banche centrali di Italia, Francia, Olanda e Spagna, insieme al Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini, hanno siglato un'allenza strategica per promuovere un progetto comune a livello internazionale che mira al miglioramento del livello di alfabetizzazione economica-finanziaria dei giovani in Europa


 

{"toolbar":[]}