Innovazione
Intelligenza artificiale: un approccio responsabile al progresso
Il Piano di Impresa 2022-2025 vede nelle nuove tecnologie un fattore abilitante per il raggiungimento degli obiettivi che il Gruppo si è posto. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave per accompagnare la trasformazione della Banca.
Il nostro impegno è quello di sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale in modo trasparente e sicuro, seguendo un approccio responsabile basato su cinque principi:
- Explainability, per progettare modelli che siano spiegabili agli utenti.
- Fairness, per assicurare che il codice etico venga rispettato nei modelli di AI.
- Data quality, per garantire qualità e affidabilità degli output di risposta.
- Human oversight, per garantire che sia sempre un essere umano a supervisionare o controllare le decisioni prese con i modelli di AI.
- AI Literacy, alfabetizzazione di tutti i colleghi per assicurare che chiunque nel Gruppo utilizzi un sistema di AI sia consapevole delle sue potenzialità e dei suoi rischi.
Questo modello ha consentito di posizionarci tra i leader a livello globale.
Secondo il Responsible AI Report di Evident AI, Intesa Sanpaolo si colloca nella top 5 mondiale delle banche per i contributi allo sviluppo di una Intelligenza Artificiale Responsabile, e prima in Europa. Questo prestigioso riconoscimento conferma l'impegno della banca nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate che non solo migliorano i servizi offerti ai clienti, ma lo fanno seguendo un approccio etico e responsabile che contribuisce a rafforzare la loro fiducia, elemento essenziale nel rapporto bancario.
Guarda il video e scopri la nostra visione sull'AI
Crediamo che l’AI stia trasformando il mondo, aprendo un futuro di nuove sfide e nuove opportunità. La banca unisce le potenzialità dell’Artificial Intelligence e le competenze dei nostri specialisti per dare vita a progetti sempre più ambiziosi.
AIxeleration è il programma che favorisce la valorizzazione dell’AI nel Gruppo Intesa Sanpaolo e permette di stare al passo con l’evoluzione in atto portando valore alle persone. Oltre 150 applicazioni di intelligenza artificiale e Gen AI sono previste entro il 2025, per comprendere in anticipo i bisogni dei nostri dipendenti e dei nostri Clienti, accompagnarli nelle loro giornate, rendendole più semplici grazie a funzionalità innovative e favorendo la formazione per diffondere una cultura dell’Artificial Intelligence.
Promuoviamo un utilizzo responsabile dell’Intelligenza Artificiale, garantendo la sicurezza dei dati nell’interesse di tutti. Eticità e sostenibilità guidano il progresso in modo consapevole.
L'AI non è solo il futuro è il presente che stiamo creando oggi insieme.
Dati e intelligenza artificiale applicati allo sport con Giuseppe Bergomi
Data ultimo aggiornamento 23 aprile 2025