Cultura
Le location dei film raccontate in Un set chiamato Italia
C’è chi dice che al cinema si sogna ad occhi aperti… Anche a voi è capitato? Location iconiche, storie d’amore travolgenti o avventure al cardiopalma per alcuni dei film e delle serie tv che più ci hanno appassionato ed emozionato sul grande schermo. In questo podcast insieme al produttore cinematografico Simone Bracci e ad alcuni professionisti del settore, scopriremo dove e come sono stati girati alcuni successi degli ultimi anni facendo dei luoghi più belli d’Italia il loro set cinematografico. Summertime, La vita è bella, To Rome with love, Chiedimi se sono felice… Pronti a scoprirne curiosità e aneddoti? Allora, 3, 2, 1, Ciak si gira!
Intesa Sanpaolo On Air
Un set chiamato Italia
“Ride”: azione e horror nei paesaggi del Trentino
Un set chiamato Italia: trailer stagione 2022
Aosta e le indagini di “Rocco Schiavone”
"Copperman”: la bellezza dei borghi umbri
“La vita è bella” ad Arezzo
“La terra delle donne”: la Sardegna vista al femminile
Bologna, “Diabolik” e tutta la magia del cinema
“Il cacciatore”: luci e ombre in Sicilia
Compromessi Sposi: il Lazio diventa set cinematografico
“Cyrano”: la Sicilia del cinema
Genova: l’Hong Kong italiana diventa luogo di cinema con “Petra”
“Conversazioni con altre donne”: Tropea oltre il turismo
“Chiedimi se sono felice”: girare a Milano
“A classic horror story”: incanto e misteri nella foresta umbra
Tre metri sopra Rimini: “Summertime” porta il cinema in Romagna
“Il mio corpo vi seppellirà”: il profumo della storia in Puglia
“To Rome with love”: il cinema nella città eterna
“Vado verso dove vengo”: una lente documentaristica sulla Basilicata
“Dopo mezzanotte” a Torino, città del cinema
“Un paese quasi perfetto”: alla scoperta delle Alpi Lucane
Burri e Della Francesca: due artisti tra Umbria, Toscana e Emilia-Romagna
“Il viaggio”: la rivincita di Abruzzo e Molise
“Finché c’è prosecco c’è speranza” nel territorio veneto
“Mina Settembre”: il fascino immutabile di Napoli e del suo centro storico
“Mio papà”: la ricchezza del paesaggio marchigiano
Il podcast “Un set chiamato Italia" è disponibile anche su